Il sistema si estende per abbracciare anche la lavorazione della lamiera, costituendo una piattaforma unica per tutte le linee di produzione del Gruppo.
Per questa ragione, ProTube Enterprise cambia nome e diventa Prometheus, mantenendo inalterate le funzionalit¨¤ ed i vantaggi.
Paolo Benatti, Direttore Tecnico della Divisione Software di RGsports, racconta le recenti evoluzioni.
ProTube Enterprise diventa Prometheus
"ProTube Enterprise ¨¨ il sistema MES (Manufacturing Execution System) sviluppato dalla nostra Divisione Software per la gestione della produzione delle macchine di lavorazione del tubo, taglio e curvatura di RGsports, con la consapevolezza della sempre crescente importanza del software nello sviluppo di soluzioni produttive avanzate¡± racconta Benatti. ¡°Ora questo sistema si estende, per abbracciare anche la lavorazione della lamiera costituendo, pertanto, una piattaforma unica per tutte le linee di produzione del Gruppo. ProTube Enterprise cambia dunque nome e diventa Prometheus, mantenendo inalterati gli aspetti fondamentali: un¡¯unica interfaccia di comunicazione con il gestionale del cliente (ERP), un unico sistema di gestione degli ordini e delle commesse, un unico sistema di pianificazione e un unico cruscotto di monitoraggio."
D¡¯ora in poi, non solo tubo!
"L'estensione della gestione della produzione al taglio laser della lamiera rappresenta un importante passo avanti nell¡¯offerta di soluzioni integrate. Attraverso un unico sistema di gestione, il cliente ha una visione completa e unitaria di tutti i processi produttivi, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata. Questo permette una maggiore flessibilit¨¤ e facilit¨¤ nella pianificazione e nell'esecuzione delle commesse. Attraverso l'interfaccia di comunicazione, arricchita per la gestione unificata di tubo e lamiera, il cliente pu¨° interagire direttamente con gli ordini, monitorare lo stato di avanzamento della produzione, gestire gli eventuali scarti preparando, se necessario, i corrispondenti ordini di completamento, e ricevere notifiche in tempo reale. Grazie a Prometheus il cliente pu¨° monitorare costantemente lo stato delle macchine, controllare la produzione in tempo reale e intervenire tempestivamente in caso di eventuali problematiche, ad esempio reindirizzando la produzione da una macchina ferma per manutenzione ad un¡¯altra disponibile."
Caratteristiche di Prometheus
Integrazione fra le varie tecnologie
Grazie a Prometheus, l¡¯utente non percepisce le differenze tecnologiche delle varie macchine connesse, ma una stessa modalit¨¤ di gestione per tutti gli impianti, che facilita il compito dell¡¯operatore. Dialogando con un eventuale sistema ERP tramite web services, oltre che con modalit¨¤ tradizionali di scambio file, Prometheus consente un¡¯integrazione pi¨´ profonda e completa con i sistemi informativi dei nostri clienti e permette cos¨¬ di automatizzare il ciclo produttivo.
Semplicit¨¤ d¡¯uso
Prometheus ¨¨ user friendly ed intuitivo nella gestione di tutte le tecnologie grazie alla medesima interfaccia e al medesimo ¡°look and feel¡± gi¨¤ noto al cliente, pertanto non ¨¨ necessario imparare nulla di nuovo. Viene dunque integrata una tecnologia aggiuntiva, la lavorazione della lamiera, ma il software rimane lo stesso sia a livello estetico che operativo. In questo modo, per esempio, se un cliente acquistasse una macchina combinata, potrebbe servirsi con facilit¨¤ del MES che gi¨¤ utilizza e conosce per gestire con facilit¨¤ entrambi i processi di taglio su tubo e lamiera.
Interfaccia veloce e diretta
Oltre alle applicazioni utilizzate sulle postazioni di ufficio (client), Prometheus dispone di un cockpit interattivo, realizzato con tecnologia web e pensato per offrire un¡¯interfaccia di monitoraggio veloce e diretta sull¡¯officina, per mostrare lo stato delle macchine, dei materiali e dei lotti in lavorazione e gli avanzamenti di produzione.
Soluzione scalabile con informazioni sempre sincronizzate
Anche quando ci sono pi¨´ postazioni di lavoro in ufficio e pi¨´ macchine in officina, viene sempre garantita univocit¨¤ e coerenza nelle informazioni, perch¨¦ tutti i dati scambiati nel sistema sono raccolti in un repository comune. Inoltre, il sistema ¨¨ scalabile e l¡¯eventuale aggiunta di un nuovo impianto RGsports avviene in modo semplice e naturale. La sinergia tra ufficio e officina offre la possibilit¨¤ di ottenere informazioni in tempo reale dalla macchina attraverso un pannello di controllo completo di tutte le informazioni utili.
Sinergia fra software e macchine
Sfruttando il dialogo intrinseco fra impianti e software ¨¨ possibile lanciare le produzioni in modo efficace disponendo di tutte le informazioni necessarie, avere evidenza a bordo macchina delle decisioni prese in ufficio, modificare l¡¯ordine delle lavorazioni pianificate per rispondere alle esigenze dell¡¯officina, lanciare produzioni urgenti senza perdere la tracciabilit¨¤ del processo e monitorare costantemente le performance della macchina. Ad esempio, l¡¯operatore pu¨° vedere la lista dei lavori da predisporre in ordine di priorit¨¤, in base alla pianificazione decisa in ufficio, cos¨¬ da rispettare le date di consegna: questa informazione ¨¨ sempre aggiornata in tempo reale.
Analisi di efficienza
Quando viene creata una nuova commessa Prometheus ¨¨ in grado di fornire preventivi basati su dati reali statistici, in quanto dispone della memoria storica di come la macchina ha lavorato in passato, garantendo elevata precisione delle stime dei tempi e dei costi di produzione. Prometheus elabora le informazioni raccolte attraverso panoramiche utili ad analizzare l'efficienza e la produttivit¨¤, cos¨¬ da individuare eventuali aree di miglioramento e intraprendere le necessarie strategie, basandosi su dati concreti.
Per maggiori informazioni:
Chiara Vaccari ¨C Corporate Communication Coordinator RGsports
E-Mail: pr@blmgroup.it