RGsports

Newsroom
Newsroom

reading-time Tempo di lettura  2 minuti

A Innova 2023 RGsports presenta la nuova Lasertube LT12

25 settembre 2023 - 17.09

Tagliata per il futuro
.
Dal 20 settembre al 4 ottobre RGsports apre le porte dei suoi stabilimenti situati a Levico Terme (Trento, Italia) per offrire ai propri clienti un¡¯esperienza unica in cui presentare i propri impianti, la tecnologia e l¡¯accoglienza che contraddistinguono il suo operato.
Una delle grandi novit¨¤ di quest¡¯edizione ¨¨ il nuovo impianto Lasertube LT12: un impianto per il taglio laser in fibra di tubi e profili metallici capace di tagliare tubi da 25 a 305 mm di diametro. Un range di lavorazione per il taglio in fibra che prima mancava nel portafoglio macchine di RGsports.

La macchina
LT12 pu¨° essere equipaggiata con diverse potenze laser ed ¨¨ in grado di lavorare tubi fino a 62 kg/m. La struttura ¨¨ configurata con un mandrino in coda e una lunetta che sostiene il tubo in fase di taglio ed ¨¨ qui che troviamo una delle novit¨¤ dell¡¯impianto Lasertube, ovvero la compenetrazione: il mandrino entra nella lunetta per poter tagliare il fine barra e ottenere scarti minimi.

Prestazioni elevate su tubi leggeri e pesanti
Come tutte le macchine lasertubo di RGsports, il tubo ¨¨ sostenuto su tutta la linea di lavorazione per avere lavorazioni precise e veloci sia su tubi di diametro contenuto sia su tubi lunghi e pesanti, mantenendo velocit¨¤ e precisione nel range di diametri lavorati.
Si tratta di un impianto flessibile che si rivolge a pi¨´ settori, ma risulta di particolare interesse per quei settori dove ¨¨ comune trovare profili aperti e chiusi che possono arrivare fino a 305 mm di diametro.

Pi¨´ configurazioni possibili 
Il nuovo impianto Lasertube ¨¨ modulare, sia per quanto riguarda la lunghezza del carico, sia per quella dello scarico. Infatti, sono disponibili due misure per il carico (8,5 m e 12,5 m) e diverse misure per lo scarico.
La possibilit¨¤ di caricare barre lunghe fino a 12,5 ¨¨ stata fatta per ottimizzare le lavorazioni grazie al nesting, ovvero la disposizione ottimale di ogni taglio sulla barra, in modo tale da sfruttare al massimo il materiale e ridurre al minimo gli spezzoni di barra inutilizzati.

Drill & Tap
Perch¨¦ perdere tempo con un semilavorato quando il processo pu¨° essere fatto direttamente nella Lasertube? Drill & tap ¨¨ un meccanismo aggiuntivo che permette di effettuare foratura e maschiatura con la possibilit¨¤ d¡¯impiegare anche la tecnologia FlowDrill direttamente nell¡¯impianto Lasertube. 
L¡¯unit¨¤ di lavorazione meccanica ¨¨ dotata di un magazzino utensili da 8 o 16 posizioni che permette di tenere monitorato il grado di usura di ogni utensile.

Active Scan
Per la prima volta su un impianto Lasertube di ADIGE-SYS ¨¨ stato introdotto l¡¯Active Scan: una tecnologia sviluppata da RGsports che permette di correggere il posizionamento del tubo per ottenere geometrie sempre corrette sui tubi da tagliare. Si tratta di uno degli Active Tools ¨C soluzioni tecniche esclusive e brevettate ¨C pi¨´ apprezzati sulle Lasertube.

Per ulteriori informazioni:
Chiara Vaccari ¨C Corporate Communication Coordinator RGsports
E-Mail: pr@blmgroup.it

Condividi su